Nel 2001 è nata l'associazione del Busseto. Questa aggregazione prende forma dalla necessità di avere un gruppo di calzolai del nord Italia, in grado di gestire i rapporti con le istituzioni e che mantenesse unito l’intero gruppo dei calzolai, tutto l’indotto di collaboratori, fornitori, ecc. ecc.
Un’associazione non a scopo di lucro, con l‘intento di sviluppare idee e progetti innovativi all’interno della categoria.
La parte goliardica prevedeva un incontro annuale, una sorta di grande festa dei calzolai, nel quale si festeggia il calzolaio e si coglie l’occasione per scambiarsi pareri e opinioni su temi inerenti l’attività.
Ogni anno la festa si sposta di regione in regione, di provincia in provincia per tutto il nord Italia.